nav-left cat-right
cat-right

Archivio Storico

 
 
 
 

Mostra “Le carte parrocchiali dell’Arcidiocesi di Capua”

 Responsabile dott.ssa De Riso Rosalba

STORIA

    

 La data di fondazione dell’ Archivio Arcivescovile non è, presumibilmente anteriore, alla metà del quattrocento, come testimoniano i documenti  cartacei più antichi in esso conservati e la continuità nella raccolta e nel deposito delle carte della Curia Arcivescovile. Tra il ‘500 e il ‘600 la Chiesa di Capua fu governata dai Vescovi Cesare Costa (1572-1602) e Roberto Bellarmino (1602-1605) dediti alla cultura e alla storia della Chiesa di Capua cui erano stati chiamati a reggere. Essi non avrebbero potuto dedicarsi a simili studi ed indagini senza antichi e preziosi  documenti, custoditi già allora in un Archivio. Tra questi documenti i più importanti erano alcune migliaia di pergamene risalenti al XI secolo. Oltre al Costa e al Bellarmino, come la Biblioteca, ebbero a cuore il patrimonio archivistico diocesano, gli Arcivescovi Nicola Caracciolo (1703-1728), Giuseppe Maria Ruffo (1744-1754), Francesco Serra Cassano (1826-1850), Alfonso Capecelatro (1880-1912), e Tommaso Leonetti (1962-1978), grazie al quale si ebbe una prima catalogazione del materiale. Nel corso della sua storia, il patrimonio archivistico ha subito numerose perdite e in modo particolare quelle dovute al bombardamento del 9 settembre del 1943. L’ Arcivescovo Luigi Diligenza, nel ventennio del suo episcopato, diede un forte impulso al lavoro di qualificazione culturale, incoraggiando gli studi storici e religiosi, la ricerca scientifica e il progresso della cultura e favorendone la riapertura al pubblico. L’ Arcivescovo Mons. Bruno Schettino ha continuato, grazie alla sua amorevole dedizione alla cultura in senso lato, a valorizzare l’ immenso patrimonio archivistico dando nuove sale e  attrezzature per una migliore  tutela e  conservazione del materiale. 

Attualmente il materiale è conservato in nove sale di cui cinque adibite alla conservazione del materiale storico, tre di deposito ed una di materiale corrente.  

   

SERVIZI e FONDI  dell’ ARCHIVIO    

FONDI    

Acta Patrimonialia e Stati del Clero                 

Ordinazioni Sacre e Concorsi                                 

Pergamene del Capitolo                                          

Pergamene della Curia                                            

Visite Pastorali                                                           

Atti di Curia                                                                 

Corrispondenza Arcivescovile                             

Processi Criminali e Civili                                   

Conclusioni del S.Uffizio                                    

Processetti prematrimoniali                               

Bolle Arcivescovili                                             

Dispacci Reali                                                             

Atti delle parrocchie                                           

Atti Conventi, Congreghe                                      

Benefici Ecclesiastici                                          

Amministrazione della Mensa Arc.                

Platee di vari enti                                                  

Atti Seminario Metropolitano                            

Atti Diocesi Suffraganee                                      

    

SERVIZI

  • L’accesso ai documenti è consentito previo autorizzazione del Direttore e/ o Archivista;
  • Il materiale d’Archivio viene consegnato all’ utente dall’ Archivista;
  • Riproduzioni: CD, Foto Digitali.
  • Consulenza in sede, telefonica, via e-mail e per posta;
  • In allestimento Inventario Elettronico.    

            Archivista Dott. Rosalba De Riso